
Gestione certificati
Selezionare
Menu
>
Pann. contr.
>
Impostaz.
, quindi
Generale
>
Protezione
>
Gestione certificati
.
Sebbene consentano di verificare le origini del software, i
certificati digitali non costituiscono una garanzia di
protezione. Esistono quattro tipi diversi di certificati:
certificati di autorità, certificati personali, certificati
attendibili e certificati del dispositivo. È possibile che nel
corso di una connessione sicura, un server invii un certificato
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
140

server al dispositivo, Una volta ricevuto, viene controllato
tramite un certificato di autorità memorizzato nel
dispositivo. Se l'identità del server non è autenticata o se nel
dispositivo non è presente il certificato corretto, viene
ricevuta una notifica.
È possibile scaricare un certificato da un sito Web o ricevere
un certificato come messaggio. Utilizzare i certificati qualora
si effettui la connessione a una banca in linea o a un server
remoto per il trasferimento di informazioni riservate. L'uso
dei certificati consente inoltre di ridurre il rischio di virus o
altro software dannoso e di verificare l'autenticità del
software al momento del download e dell'installazione sul
dispositivo.
Suggerimento: quando un certificato viene aggiunto,
verificarne l'autenticità.